Informativa privacy fornitori

Via Cimarosa, 5 - 40033 - Casalecchio di Reno - Bologna
Partita Iva: 00573201209
Numero iscrizione registro imprese: 02362140374
Codice SDI: 7HE8RN5
Informativa fornitori per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del
GDPR – Regolamento UE 2016/679
In conformità a quanto previsto dal Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati Personali, Reg. 2016/679/UE (“GDPR”) recante disposizioni per la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali, Multipack s.r.l. (nel seguito la “Società”) in qualità di titolare del trattamento, informa i fornitori, che i dati personali potranno formare oggetto di trattamento nel rispetto delle disposizioni legislative e contrattuali vigenti alle modalità e finalità di seguito indicate.
Identità e dati di contatto del titolare del trattamento dei dati personali
Ai sensi dell’art. 4 del Regolamento UE 2016/679, il Titolare del trattamento, cioè colui che assume le decisioni in merito alle finalità e alle modalità del trattamento dei dati, è la società Multipack s.r.l., con sede legale in via Domenico Cimarosa n. 5 – 40033 – Casalecchio di Reno (BO) nella persona del legale rappresentante pro-tempore. Tutte le richieste devono essere rivolte per iscritto al Titolare del trattamento al seguente indirizzo mail: info@multipack.net.
Tipologia di dati personali trattati
I dati da Voi trasmessi in relazione al Vostro personale addetto alla esecuzione e gestione dei contratti, tra cui nome, cognome, dati di contatto, indirizzi e-mail, qualifiche professionali ove rilevanti, eventuali dati relativi alle paghe e ai contributi versati e alla regolarità contributiva nei confronti del personale da Voi impiegato per la prestazione dei servizi presso la Società, quando tali dati sono necessari per condurre verifiche circa il rispetto delle norme a tutela dei lavoratori inserite nei contratti di appalto, eventuali dati dei legali rappresentanti ivi inclusi eventuali dati giudiziari necessari per legge (nel seguito "Interessati") - siano essi da Voi direttamente forniti o reperiti presso fonti pubbliche (ad esempio Camere di Commercio) - saranno trattati dalla Società, conformemente al Regolamento e la normativa nazionale. In caso di fornitori persone fisiche, oltre i dati evidenziati sopra, potranno essere trattati anche i dati relativi a fatturazione e pagamenti (inclusi la P.Iva e il Codice Fiscale), dati bancari, iscrizione ad albi o registri, dati di carattere economico-finanziario.
Finalità del trattamento
Il trattamento dei dati degli Interessati è effettuato dalla Società nello svolgimento delle sue attività economiche e commerciali per finalità connesse all'eventuale selezione, instaurazione, gestione ed esecuzione del rapporto contrattuale (ivi incluso la gestione del rapporto pre-contrattuale e/o l'inserimento presso l'elenco fornitori della Società). In particolare, i dati saranno trattati per l’assolvimento di obblighi di legge (es. obblighi fiscali e contabili, obblighi derivanti dalla disciplina dei contratti di appalto e sicurezza sul lavoro); per l'apertura dell'anagrafica fornitori; la gestione amministrativa dei contratti, ivi inclusa la gestione dei pagamenti e delle fatture; obblighi finalizzati alla fornitura di beni e di servizi, nonché la gestione dell’eventuale contenzioso, l’esecuzione di controlli interni (sicurezza, produttività, qualità dei servizi, integrità patrimoniali), la certificazione. Per le finalità sopra indicate non è necessario acquisire un consenso specifico in quanto la Società può avvalersi degli esoneri di cui agli artt. 6.1 b), 6.1 c) del Regolamento. In caso di fornitori persone fisiche, per il trattamento dei dati di carattere economico-finanziario, come le informazioni commerciali ed il bilancio, la Società si avvale dell'esonero della lettera 6.1 f) (legittimo interesse della Società a verificare la solidità economico-finanziaria dei propri partner commerciali).
Natura del conferimento e modalità del trattamento
Il conferimento dei dati degli Interessati è necessario e, in mancanza, non sarà possibile instaurare alcuna relazione commerciale, eseguire correttamente obbligazioni pre-contrattuali e contrattuali o, ove già instaurata una relazione contrattuale, adempiere agli obblighi e impegni che ne derivano. I dati degli Interessati saranno trattati dalla Società e dal suo personale autorizzato, principalmente dal personale della Direzione Acquisti e Direzione Amministrazione e anche da altre funzioni di staff che potrebbero averne necessità, con strumenti cartacei, informatici e telematici secondo i principi di correttezza, lealtà e trasparenza previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e tutelando la riservatezza del soggetto cui i dati si riferiscono tramite misure di sicurezza tecniche ed organizzative per garantire un livello di sicurezza adeguato (ad esempio impedendo l'accesso a soggetti non autorizzati salvo i casi obbligatori per legge, o la capacità di ripristinare l'accesso ai dati in caso di incidenti fisici o tecnici). Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’articolo 4, n.2), GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, aggiornamento, conservazione, adattamento o modifica, estrazione ed analisi, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, raffronto, interconnessione, limitazione, cancellazione o distruzione.
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati nel rispetto della normativa applicabile per la protezione dei dati personali per tutto il periodo di tempo necessario per adempiere alle finalità sopra indicate. In particolare i dati saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale ed anche dopo la cessazione dello stesso in ottemperanza agli obblighi civilistici e fiscali (ad esempio obbligo civilistico di conservare le fatture e la documentazione aziendale per almeno 10 anni). I dati acquisiti durante il processo di selezione, qualora non sorgesse un rapporto contrattuale successivo con la Società, saranno conservati per un periodo pari a 5 anni dall’acquisizione degli stessi. Trascorsi tali termini i dati personali saranno cancellati.
Comunicazione, diffusione e trasferimento dei dati
I dati personali non saranno oggetto di diffusione ma la società, per le finalità sopra esposte, potrà comunicarli ai propri dipendenti e ai propri collaboratori che agiranno nella loro qualità di addetti autorizzati al trattamento dei dati, consulenti fiscali o legali incaricati dalla società che abbiano necessità di trattare i dati personali per lo svolgimento delle proprie mansioni, studi legali, di consulenza o a società terze per esigenze di difese, tutela dei diritti o recupero del credito, istituti di credito per la gestione di incassi e pagamenti derivanti dall’esecuzione dei contratti, enti e amministrazioni pubbliche ove ciò sia necessario, nonché a soggetti legittimati per legge a ricevere tali informazioni, autorità giudiziarie italiane e straniere e altre pubbliche autorità, per le finalità connesse all'adempimento di obblighi legali, o per l'espletamento delle obbligazioni assunte e scaturenti dalla relazione contrattuale. Tali soggetti operano in qualità di autonomi titolari del trattamento. I dati di contatto potrebbero essere comunicati per esigenze del tutto occasionali a ulteriori clienti e/o fornitori della Società, ad esempio qualora debbano collaborare con tali soggetti ai fini dell’esecuzione di obblighi contrattuali. Resta inteso che, in caso di eventuali operazioni societarie straordinarie (es. Cessione o affitto di azienda, fusione, ecc.) riguardanti la società, i dati personali potrebbero essere ceduti o conferiti a terzi acquirenti/affittuari o aventi diritto dalla società.
Diritti degli interessati
Gli Interessati potranno esercitare, in relazione al trattamento dei dati ivi descritto, i diritti previsti dal Regolamento (artt. 15-21), ivi inclusi:
-
accesso ai dati personali: ricevere conferma che sia o meno in corso un trattamento dei dati personali e accedere al loro contenuto;
-
richiesta di rettifica dei dati personali: ottenere la rettifica dei dati personali inesatti e l’eventuale integrazione se incompleti;
-
diritto all’oblio e diritto alla limitazione: chiederne la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o altrimenti trattati;
-
diritto alla portabilità: ricevere copia dei dati in formato elettronico che lo riguardano resi nel contesto del contratto e chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento;
-
diritto di opposizione: opporsi al trattamento dei dati personali salvo che sussistano motivi di legittimo interesse del titolare di continuare il trattamento;
-
revocare il consenso, ove prestato, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Per esercitare tali diritti o per la richiesta di ulteriori informazioni relative alla presente informativa l’Interessato può rivolgersi al titolare del trattamento inviandoci apposita richiesta via mail, all’indirizzo info@multipack.net oppure a mezzo posta raccomandata presso la sede della società. Gli Interessati potranno inoltre proporre reclamo all'Autorità di controllo in caso di violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali. Per l’Italia è competente il Garante per la protezione dei dati personali, contattabile tramite i dati di contatto riportati sul sito web http://www.garanteprivacy.it/.
Modifiche e aggiornamenti dell'Informativa
Anche in considerazione di futuri cambiamenti che potranno intervenire sulla normativa privacy applicabile, la Società potrà integrare e/o aggiornare, in tutto o in parte, la presente Informativa. Resta inteso che qualsiasi modifica, integrazione o aggiornamento le sarà comunicato in conformità alla normativa vigente a mezzo di pubblicazione sul sito internet della Società www.multipack.net.
Rev_0 del 01/09/2025.
